
I giovani, principali vittime della crisi
Luciano Garofoli
15 Dicembre 2012
L’osservatorio dell’Istituto nazionale della gioventù e dell’educazione popolare (Injep) ha appena pubblicato il suo primo rapporto sulla situazione della gioventù. Le sue conclusioni sono davvero inquietanti.
Vediamo alcune cifre:
Il tasso di povertà nella fascia di età compresa tra i 18 e 24 anni raggiunge il 22,5%, mentre per l’insieme totale della popolazione non supera assolutamente 14%. Ben 1.000.000 di giovani sarebbero coinvolti in una situazione di grandissima precarietà; i giovani in totale rappresentano il 22% della popolazione attiva (1), ma il 40% dei disoccupati. Su un totale di 6.000.000 di giovani attivi, ben 1.000.000 è alla disoccupazione. Il divario si fa sensibile a livello dell’istruzione: il tasso di disoccupazione nel 2011 delle persone fra i 18 29 anni è del 9% per i …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)