
«Francia Arancia meccanica»: il libro preferito di Marine Le Pen
Luciano Garofoli | Marianne
17 Aprile 2013
Al di fuori di qualsiasi venatura razzistica abbastanza permeate il libro, non bisogna dimenticare che innanzitutto si tratta di una realtà romanzata nella quale lo scrittore può tranquillamente deformare la realtà come vuole e come meglio gli conviene o gradisce.
Tra le righe di questo romanzo choccante si può intravvedere, come in filigrana, il vasto scenario dello scontro di civiltà che si sta addensando come un uragano all’orizzonte. La cosa non sarebbe sospetta, se qualche anno fa non fosse stato pubblicato il libro di Samuel Huntington intitolato appunto Lo scontro di civiltà.
Ovviamente questa circostanza ci rende dubbiosi sulla natura del fenomeno che lo scrittore americano membro del CFR, oltre che eminente professore ad Harvard, teorizza come possibile scenario futuro dopo la fine della guerra fredda ed anche quasi come naturale …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)