
L’iper-sessualizzazione della cultura occidentale
La Redazione
01 Agosto 2017
“Bisogna custodire i sensi e soprattutto gli occhi — scriveva Padre Pio. Essi sono i due usciolini per cui entrano e scendono al cuore le impressioni con tutto il fascino e l’incanto del bello apparente e voluttuoso. Quando poi la moda, come ai tempi nostri, ha il suo deciso proposito di provocare, e, petulante, espone ciò che prima era illecito pensare, più che mai s’impone la cautela e quel riserbo che la moda non ha. Nei casi necessari, guardate senza vedere, e vedete senza riflettere”.
La produzione cinematografica e televisiva è oggi l’amplificatore seducente di questa filosofia agnostica e pragmatica, di una vita senza Dio, per cui ogni esperienza (anche la più sordida e laida come vedremo attraverso questo articolo) merita …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)