Ascesa del Narco-Stato globale
Roberto Dal Bosco
30 Dicembre 2019
Dall’Italia al Messico, dal Cile all’Afghanistan – ovunque sono i segni dell’avanzata globale dello Stato narcotico: il governo dei narcos. Che talvolta mostra il suo volto sottoforma di quello che si chiama, senza più indugi, narcoterrorismo.
La definizione è di circa 40 anni fa, quando, nel 1982, degli uomini armati attaccarono una stazione di polizia nel Perù rurale. Il presidente Fernando Belaúnde Terry incolpò i guerriglieri del Sendero Luminoso (movimento marxista che aveva un sostrato spiritista ed esoterico) e definì il crimine come un atto di «narco-terrorismo» - l’unione del narco-crimine con la violenza del terrorismo.
Questo termine per gli USA ha un valore precipuo, poiché fonde le due principali nemesi degli Stati Uniti – la droga e terrorismo – in un unico grido di battaglia.
Tuttavia, …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)