
Matrimonio cristiano fondamento della civiltà
alessandro traettA
02 Settembre 2011
Estinte le ideologie e sprofondato l’illuminismo in quella che Shakespeare chiamava «cadaverica immensità della notte buia», sulla scena contemporanea si affrontano i loro incerti ectoplasmi, una destra antifascista, sedicente comunitaria e plurale, e una sinistra liberal. Prive di sicure ascendenze filosofiche e di espliciti riferimenti alla storia, le superstiti fazioni della modernità tentano di qualificarsi piantando i paletti che dovrebbero segnare la distanza dall’ingombrante passato ideologico.
Se non che una destra avventizia ed esangue recupera i cascami del nazionalismo ottocentesco e del comunitarismo democristiano per proporli, quali antidoti al pensiero unico e quali baluardi contro il fantasma del questore universale. Intanto una sinistra senza pensiero solletica i nemici del male americano magnificando i …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)