
Santa Maria Antiqua: tra Roma e Bisanzio
Giuseppe Biamonte
29 Aprile 2016
Riapre finalmente al pubblico un antico gioiello dell’architettura e dell’arte cristiana
Un evento straordinario di eco internazionale quello che ha avuto luogo mercoledì 16 marzo scorso nella splendida cornice tra Foro Romano e Palatino: l’inaugurazione della mostra Santa Maria Antiqua tra Roma e Bisanzio (17 marzo/11 settembre 2016), che racchiude in sé tutta la magnificenza e l’antico splendore di un gioiello ritrovato dell’architettura e dell’arte cristiana tra Tarda Antichità e Alto Medioevo. Stiamo parlando per l’appunto dell’eccezionale monumento chiesastico di Santa Maria Antiqua, scoperto dal grande archeologo Giacomo Boni agli inizi del Novecento dopo secoli di oblio e di abbandono a seguito del terremoto che sconvolse Roma nell’847. Nel VI secolo l 
(L’articolo è disponibile previo sostegno)