
Musei Vaticani: il “nuovo” Braccio Nuovo delle meraviglie
Giuseppe Biamonte
14 Gennaio 2017
“Lo stupore aggiunto”. Sì, non poteva scegliere espressione più appropriata Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, nella sua calorosa e avvolgente “adlocutio” storico-artistica pronunciata, il 21 dicembre scorso, davanti ad un’affollata e attenta platea d’invitati per introdurre la manifestazione di riapertura del Braccio Nuovo del Museo Chiaramonti in Vaticano, dopo sette anni di restauri delle architetture, degli arredi e delle collezioni di marmi ivi ospitati (1).
Uno “spettacolo” memorabile e coinvolgente che completa la felice trilogia dei beni culturali di Roma nell’anno 2016, iniziata con la mostra per la riapertura di S. Maria Antiqua al Foro Romano nel mese di marzo, proseguita a novembre con l’inaugurazione dello scavo e del nuovo allestimento espositivo al Circo …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)