
E se la Pantera Nera non avesse mai ruggito davvero…?
Fabio Andriola
23 Aprile 2013
La biografia spirituale di una donna importante nella storia di un movimento spirituale che ha segnato la storia della Chiesa. E, in mezzo, una delle pagine più nere dell’occupazione nazista dell’Italia: la persecuzione degli ebrei a Roma tra il 1943 e il 1944. Spesso a denunciare i propri correligionari c’è stata un’altra donna, giovane, prosperosa, sfacciata, assetata di vita e denaro: si chiamava Celeste Di Porto. Oltre all’infamia, il destino le aveva riservato una clamorosa conversione e una vita in silenzio all’ombra di San Francesco e del movimento dei Focolari di Chiara Lubich. Ora, nuovi documenti raccontano una storia diversa di quella donna «maledetta»…
Ci sono libri strani per contenuto o per …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)