
Cabala e magia contro l'Europa cristiana
E. Michael Jones
08 Ottobre 2010
A pochi mesi dalla sparizione di Dee, nel settembre del 1559, Thomas Stapleton, appena ordinato sacerdote cattolico, decise di seguire le orme del mago inglese e di far vela verso i Paesi Bassi spagnoli. Al pari di Dee, la sua mèta era l’università di Lovanio. Se la mèta era la medesima, le ragioni per lasciare l’Inghilterra non avrebbero potuto essere più diverse. Dee si era recato nei Paesi Bassi per imparare la Cabala dai rabbini, molto probabilmente come spia al soldo di William Cecil. Stapleton se ne andava perchè l’Inghilterra non era più un luogo ospitale per coloro che prendevano sul serio la fede cattolica. Stapleton nel suo essere cattolico fu soprattutto intransigente. Avrebbe continuato a essere conosciuto come «il cattolico più erudito del suo tempo» (1). E sebbene le sue opere furono lette poco …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)