
Dove Adolf vinse. E dove perse
15 Settembre 2014
Dopo che ho segnalato il pericolo dell’imperio germanico sull’Europa, alcuni lettori hanno letto l’analisi come un’espressione di malanimo verso la Germania. Al contrario, è rincrescimento. Dispiacere a veder ripetuti gli stessi errori, le stesse inutili grettezze che hanno ripetutamente fatto perdere al popolo tedesco le grandi opportunità storiche, rovinando sé stesso e i vicini.
Rivediamo il vecchio film.
Il 30 gennaio 1933 Adolf Hitler divenne cancelliere tedesco. Un mese dopo, il 4 marzo, Franklin D. Roosevelt divenne presidente USA. In entrambi i Paesi, nel ’33, la produzione industriale era dimezzata rispetto al 1929. Entrambi presero iniziative non convenzionali per rianimare l’economia: quello di Roosevelt, il New Deal, è da tutti ricordato e studiato nelle università – anche se fu un completo fallimento. Le …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)