
Sarajevo 1914: la Mano Nera sulle sorti del mondo (2)
Luciano Garofoli
28 Settembre 2014
L’attentato
Gavril Princip nacque nel luglio del 1894 in Bosnia ed Erzegovina, all’epoca territorio amministrato dall’Austria Ungheria, ma soggetto alla sovranità formale della Sublime Porta; era il sesto di nove fratelli e fu uno dei soli tre a sopravvivere durante l’infanzia. Figlio di un postino, la sua gioventù fu segnata dalla povertà e dalle precarie condizioni di salute (contrasse la tubercolosi da bambino).
Divenuto adolescente, nel 1912 fu mandato a Belgrado per continuare la sua istruzione; abbandonò gli studi quando aderì al movimento ultra-nazionalistico serbo, unendosi ad un’associazione politico-rivoluzionaria, la Giovane Bosnia (Mlada Bosna), il cui obiettivo era liberare la Bosnia-Erzegovina dal dominio dell’Impero …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)