
L’ora più buia (per noi)
La Redazione
23 Aprile 2018
Recentemente Hollywood ci ha rifilato due pellicole tripla A per celebrare i coraggiosi britannici e l’azione del Governo inglese durante la seconda guerra mondiale. Dunkerque e l’Ora più Buia hanno ottenuto consensi e premi in tutto il mondo.
Non è un buon segno.
Solo quattro mesi prima degli eventi dell’11 settembre 2001, Hollywood produsse Pearl Harbor, racconto romanticheggiante e totalmente fantasioso di ciò che accadde il 7 dicembre 1941 presso la base navale americana posta nell’Oceano Pacifico, isole Hawaii.
Darkest Hour (L’Ora più Buia) è particolarmente di cattivo auspicio per i nostri tempi, perché la pellicola è stata massicciamente pubblicizzata e perché Gary Oldman è giunto a ricevere l’Oscar come miglior attore per la sua interpretazione nei panni del …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)