
Roma doma!
Don Curzio Nitoglia
31 Marzo 2009
Le radici della vera civiltà europea sono, la metafisica della Grecia antica (Platone e Aristotele), la quale ci ha insegnato che l’intelletto può arrivare con certezza a conoscere la sostanza delle cose, senza restare alle pure apparenze, che la verità è oggettiva e non dipende dal soggetto pensante, che vi sono dei princìpi evidenti (identità e non-contraddizione) i quali sono la fonte dei nostri ragionamenti, che devono essere rigorosi e formalmente corretti (sillogismi) oltre che materialmente corrispondenti alla realtà.
La metafisica classica è stata perfezionata, nel medioevo, dalla prima Scolastica di San Tommaso d’Aquino (con il concetto di «essere» quale atto ultimo e perfezione di ogni essenza, forma o atto primo al quale si era fermato Aristotele); essa ha continuato ad esercitare - durante la Controriforma - il suo influsso benefico con la seconda scolastica italiana (Gaetano, …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)