
Don Baget Bozzo - Una testimonianza (parte I)
Paolo Possenti
21 Agosto 2009
Premessa
Correva l’anno del Signore 1959. Incontrai Baget Bozzo la prima volta sulle scale della pensione Portoghesi in via della Chiesa Nuova a Roma dov’ero approdato da alcuni giorni e dove vivevano in un appartamento al primo piano vari dirigenti della FUCI. tra cui il presidente di allora Italo de Curtis, Nuccio Fava ed altri. Il dottor Baget Bozzo abitava invece al secondo piano dove c’erano alcuni illustri personaggi cui noi guardavamo con devota ammirazione. Due tra questi primeggiavano: Dossetti e Fanfani. Baget Bozzo passava per un «dossettiano» ma un giorno più o meno mi disse: «Dossetti è in fondo uno ‘spiritualista’, un'anima eletta. Però crede che i comunisti finiranno per prendere il potere in Italia e in tutta Europa, perciò secondo lui la Chiesa dovrà tornare alle …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)