
Don Baget Bozzo - Una testimonianza (parte II)
Paolo Possenti
22 Agosto 2009
Il periodo europeo di don Gianni ed il ritorno alla politica italiana nel 1993
Mentre era ancora parlamentare a Bruxelles don Gianni aveva visto da lontano montare la tempesta di Tangentopoli ed il tentativo di coinvolgere in questa tutti i leader dei partiti democratici. Don Gianni aveva subito compreso che Craxi andava aiutato in tutti i modi, perché con lui sarebbe crollato il suo ideale di Stato laico ma rispettoso della tradizione civile italiana, basata su antiche tradizioni storiche e sul Cristianesimo. Craxi non era un credente anche se non si pronunciò mai sui suoi più intimi sentimenti, ma sicuramente un personaggio di un livello culturale nettamente superiore rispetto ai politici suoi contemporanei; Craxi aveva un disegno per rinnovare l’Italia ridimensionando soprattutto l’influenza dei …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)