
I finanziamenti britannici nel 1917 a Mussolini
Maurizio Barozzi
18 Ottobre 2009
In questi giorni alcuni siti dei media inglesi hanno reso noto che lo storico di Cambridge, Peter Martland, avrebbe rintracciato i dettagli dei pagamenti avvenuti nel 1917 in favore di Mussolini, da parte dell’agenzia dei «servizi» britannici MI5 che, in quell’epoca bellica, venne autorizzata da Sir Samuel Hoare, il futuro parlamentare Lord Templewood.
Questa storia, nelle sue linee generali, era già nota avendone lo stesso Hoare accennato in suo libro di memorie del 1954 e riguardava, in definitiva, una forma indiretta di finanziamento a «Il Popolo d’Italia», il giornale di Mussolini strenuamente impegnato nel sostengo all’Italia in guerra.
Oggi sappiamo che tale finanziamento ammontava a 100 sterline settimanali, pari a circa 6.000 sterline di oggi.
La notizia non ci meraviglia e potremmo anche prenderla per buona, non perché riteniamo veritiere le «ricerche» d&…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)