Prendiamo spunto da quanto il lettore Michele scrive nella sezione commenti il 21/08/07 a proposito del bene e del bello, per svolgere alcune considerazioni (in due puntate), che possano chiarificare una
tematica filosofica di tale importanza.
La dottrina dei trascendentali dell’essere, come vedremo, implica infatti il riferimento a diversi punti
cruciali della speculazione filosofica, aventi fondamentali ripercussioni sulla vita quotidiana (la vera
filosofia, per quanto complessa, non è mai una pura astrazione separata dalla vita pratica).
Ci scusiamo in anticipo con i lettori a digiuno di filosofia, poiché sarà inevitabile utilizzare una
terminologia e un periodare piuttosto tecnici; tuttavia speriamo che le definizioni terminologiche, poste in
nota, e gli esempi pratici possano risultare sufficienti alla comprensione di quanto scriveremo.
Quando nella filosofia tomistica si parla di «…