La pubblicazione del notevole saggio di Emanuel Samek Lodovici
«La gnosi e la genesi delle forme» (1) va a tutto merito della redazione di un sito come EFFEDIEFFE, forse unico oggi nel panorama dell’editoria cattolica.
Chi scrive conosceva già, per aver letto l’opera fondamentale di Samek Lodovici «Metamorfosi della gnosi».
Un libro, quello dal quale il saggio riproposto è stato tratto, che dovrebbero davvero leggere tutti.
Tuttavia proprio l’ottimo argomentare del compianto filosofo spinge ad alcune considerazioni integrative non tanto a quanto spiegato con sapienza ammirabile da Samek Lodovici, a proposito della «genesi delle forme», ma alla questione della filosofia plotiniana in luce cristiana.
E’ noto che Sant’Agostino utilizzò sia Plotino che Platone, come del …