
Un altro capitolo dell’assurda vicenda del giudice Paolo Ferraro
Luciano Garofoli
16 Agosto 2013
Il 15 luglio 2013, il dottor Rosario Maria Ciancio, presidente della Prima Sezione bis, Tutele e Minori del Tribunale Civile di Roma, ha rigettato l’istanza che chiedeva che il giudice Paolo Ferraro fosse sottoposto ad amministrazione di sostegno da parte dell’Autorità giudiziaria.
In pratica Ferraro avrebbe dovuto, su istanza della medesima Procura i cui membri deviati aveva denunciato, essere riconosciuto incapace di poter svolgere gli atti della propria vita in maniera autonoma, ed essere affiancato da una sorta di tutore ed il giudice ha risposto picche.
E questa sarebbe una buona notizia se il giudice, chiamato a pronunciarsi , non avesse assunto il classico atteggiamento pilatesco di chi se ne lava le mani: secondo lui al soggetto in causa, non si può imporre come a qualsiasi malato, d’ufficio, la cura, …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)