
Potenza pedagogica delle fiabe
27 Dicembre 2007
Serge Boimare è direttore pedagogico del «Centro Claude Bernard» di Parigi, un centro «medico-psico-pedagogico» che ha a che fare, come si intuisce, con scolari difficili, socialmente o psichicamente disturbati, ribelli, semi-delinquenti.
Bomaire è un esperto del problema seguente: perché alcuni ragazzi, quando entrano a scuola, cessano o si rifiutano di apprendere?
Prima, da bambini, hanno imparato spontaneamente e con piacere cose difficilissime: camminare, parlare, disegnare.
Perché la scuola li blocca?
Ecco come il direttore Boimare rievoca le sue esperienze in un'intervista a Le Monde (1):
«Ai miei inizi nell'insegnamento specializzato, i bambini di 10-12 anni che avevo in carico non erano capaci di leggere e presentavano tutti gravi problemi di comportamento. Dopo quindici giorni non avevo più scolari nella classe: …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)