
Infanzia e televisione
15 Maggio 2011
Riporto in sintesi i risultati di uno studio effettuato da Norman Doidge, che si è occupato dei nefasti effetti della televisione sul cervello.
«… la televisione rende la gente al contempo dipendenti da sé (quindi proni ai suoi input propagandistici e pubblicitari), e meno capaci di attenzione, dialettica e apprendimento. Diventa quindi uno strumento di ‘social control’, un tranquillante per le masse, e al contempo un veicolo per impiantare in esse la percezione della realtà che si vuole che abbia. Inoltre, la TV crea disturbi dell’attenzione e del controllo degli impulsi, che aprono un florido e rapidamente crescente mercato per le industrie farmaceutiche, la psichiatria, la psicologia (…). Va inoltre evidenziato che la televisione abitua la mente a un …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)