|
|
 | La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione Edizioni EFFEDIEFFE La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione narra la storia di due campi opposti e irriconciliabili, i due campi in cui l’uomo, prima della fine, deve scegliere dove militare: di coloro che marciano sotto la bandiera della Verità contro coloro che militano sotto quella dell’inferno e della menzogna.
| La Città di Cristo e la Città dell’Anticristo Edizioni EFFEDIEFFE Oggi la lotta ha come obiettivo immediato il dominio della città temporale per metterla sotto il potere dell’Anticristo. L’opera di Meinvielle risolve essenzialmente e profondamente la riflessione più grave e centrale sui nostri tempi, rappresentando una pietra miliare della concezione ecclesiastica tradizionale della civiltà cristiana.
| Manuale di Dogmatica (vol. 2) Edizioni EFFEDIEFFE La fede deve essere «libero ossequio dell’intelletto e della volontà». La Verità rivelata cresce così omogenea e vitale attraverso la storia della Chiesa. La sua manifestazione completa e concreta trova nel Bartmann un giudizioso, prudente esegeta e ordinatore.
|
|  | Il Catechismo cattolico Edizioni EFFEDIEFFE Dopo quasi cento anni, torna a disposizione dei cattolici il celebre catechismo del card. Gasparri, in una versione fedele al suo originale del 1934, che insegnerà la dottrina in maniera perfetta e profonda ma al tempo stesso semplice.
| I Padroni del mondo Edizioni EFFEDIEFFE De Poncins ne “La misteriosa Internazionale Giudaica” affronta il problema ebraico con imperturbabile coraggio. Con esso ci troviamo in presenza di una delle chiavi del dramma che sta sconvolgendo il mondo e che minaccia di annientare la civiltà.
| Una delle ragioni per cui andare a votare Klaus Foresti Non lasciamoci tentare dalle sirene che in tutti i modi ci spingono ad astenerci dal voto, visto che chi vota a sinistra senz’altro si presenterà alle urne.
| Insegnamenti di San Pio X Edizioni EFFEDIEFFE Gli insegnamenti di San Pio X, contenuti in questo bel testo del 1957, sono oggi della più viva attualità e ritornano, come una profonda eco ammonitrice, nell’alta voce del Sommo Pontefice ai cattolici dei nostri giorni
| Maria nella storia divina Edizioni EFFEDIEFFE L’opera di padre Plus racchiude uno dei più bei libri mai scritti in onore della Vergine. Capolavoro di semplicità e di bellezza, insieme a “In Cristo Gesù” e “Gesù Cristo nei nostri fratelli” forma una trilogia che unisce il Figlio alla Madre.
|
|
|
|
|
|
Articoli piu' letti della settimana
Pensieri (s)corretti sulla pandemia COVID-19 Klaus Foresti La circonvenzione sanitaria in fase di attuazione (una forma liquida e viscida di persuasione con la quale il sistema può raggiungere senza eccessivi traumi i propri obbiettivi) appare sempre più avere un fine politico, sia locale che globale, per cambiare l’ordine delle cose.
| Vaccino o sterminio programmato? Alfonso Marzocco
|
|
 | Maria nella storia divina Edizioni EFFEDIEFFE
| Da Dio al Superuomo Edizioni EFFEDIEFFE Il nuovo libro EFFEDIEFFE, a firma di don Curzio Nitoglia, descrive il piano diabolico per modificare l’essere umano onde arrivare al Transumano, ossia al Superuomo o all’uomo che si fa Dio con le sue forze naturali. ... |
|
 | Dietro alla rivolta Roberto Dal Bosco Una città senza più leggi è l’esecuzione dell’ennesimo parricidio: tutto diventa possibile. La morte dello Stato-padre permette le gozzoviglie dei pedofili e quelle del capitalismo più imperialista. L’anarchia è solo un pretesto per distruggere l’ordine morale: una zona senza più... | Colao e il complotto delle Smart Cities Roberto Dal Bosco Con la connettività a spettro completo delle smart cities gli uomini potranno operare solo diventando più «robotici», cioè prevedibili e aderenti macchinalmente al sistema. Più controllo, meno libertà: è lo scambio necessario per salvarci e per uscire dalla crisi.
|
|
 | Bunga Bunga addio Roberto Dal Bosco La mercurialità assassina, la sozzura dei media italiani, servi dell’establishment e pronti a dimenticare l’’uomo che hanno lordato per decenni se questo si presta a dare una mano ai loro padroni, è il dato più volgare dell’’intera faccenda. Hanno molestato la famiglia Berlusconi per... | L’Italia deve morire Alfonso Marzocco
|
|
 | Morte a Montmartre, guerra vera
Quello di Massimo Insalata è un evento unico: per trovare un’altra morte di agente AISE sui giornali bisogna tornare indietro di 10 anni e volare in Afghanistan. Il giochino della spia morta casualmente lo abbiamo già visto, e il balletto pudìco di tutte le parti interessate – Ambasciate,... | I soliti dietro ad Haftar Maria Orsola Bruni Chi può aver spinto Haftar nella sua azione sconsiderata? La prima risposta è politica e, visto che di mezzo c’è la mediazione delle Nazioni Unite, transnazionale. E nei prossimi giorni la situazione può divenire infinitamente più pericolosa e destabilizzante. Non solo per la Libia. Per... |
|
 | L’arcobaleno della nuova alleanza Roberto Dal Bosco La bandiera gay mira a significare una nuova alleanza, stabilita con «ogni carne sulla terra». L’iride omosessuale è stata ripetuta ovunque — perfino in faccia al Vaticano. Un cambiamento di paradigma non ideologico, ma teologico.
| Il caso di Cristina Campo Marco Toti
|
|
|
|
Articoli piu' letti del mese
 | Il Gran Gala delle simulazioni Francesco Paone Il 12 novembre 2015 tutto era stato previsto (crisi alimentari, guerra in Ucraina, inflazione). Per renderti più povero, schiavo e dipendente dalle politiche del tuo governo, quest’ultimo non... | Net Zero (emission) DIGNITY Francesco Paone I cambiamenti in arrivo sono così grandi che anche il socialista più stupido non li accetterebbe. Per ovviare al problema occorrono grandi shock per le masse di inquinatori, accompagnati da... |
|
Israele: chutzpah e strapotere (e Oi! Oi! Oi!) Roberto Dal Bosco Gli israeliani avrebbero ucciso qualcosa come 16 capi di Hamas. La chutzpah è alle stelle. L’escalation della crisi, con fuochi, razzi e marcette kahaniste, è arrivata in un momento cruciale nella politica israeliana. Resta il fatto che il piano è di rimuovere la moschea al-Aqsa. Cosa... |  | Armenia-Azerbaigian, guerra mondiale Benedetto Falchi È una guerra per l’esistenza – ha detto il presidente della Repubblica del Karabakh, Arayik Arutyunian. La Turchia partecipa al conflitto affiancando militarmente l’Azerbaigian e con mercenari transnazionali (i combattenti siriani anti-Assad).
|
|
 | Mossad, CIA, Africa e diamanti Roberto Dal Bosco La primazia israeliana sulle tecnologie militari e digitali non sarebbe possibile senza l’iniziale profitto dei diamanti. L’ebreo dei diamanti per eccellenza è Dan Gertler, miliardario i cui traffici furono protetti da Trump ma oggi non da Biden e denunciati dalle ONG di Soros. Il potere che... | E il rabbino disse: l’usura porterà un nuovo olocausto EFFEDIEFFE.com È l’usura il trigger metafisico che scatena le cicliche colossali persecuzioni contro gli ebrei. Lo dice il rabbino Reuven, scagliandosi contro millenni di storia ebraica. È il tempo dell’irrazionalità, dove un rabbino, che ha rifiutato il Logos, può dire cose estremamente logiche. ... |
|
Cina, infiltrazione totale Roberto Dal Bosco La Cina è ovunque: nelle istituzioni finanziarie, ricerca medico scientifica, multinazionali Big Pharma e pure pezzi di governi stranieri. L’Occidente è stato davvero infettato dalla Cina (e non solo dal virus), e finisce per somigliarle sempre di più.
| Il coronavirus spinge la guerra in Libia Rolando Spiller
|
|
Dal Rosario in latino al Grande Reset Klaus Foresti A questo punto è quantomeno ovvio che la realizzazione pratica del Grande Reset può avvenire solo costringendo il mondo al giogo di un nuovo bolscevismo (che sia per mezzo dei vaccini o del green pass, importa relativamente). L’Enciclica di papa Francesco e la recente opera del filosofo ateo... | Diritto alla vita? Ancora su CL Marco Toti Il crollo di tutto un universo “religioso” ha generato il baratro della morale e della ragione. Non si è padroni della propria vita, ciò che i ciellini stentano a ricordare chiaramente, lontani anni luce da qualsiasi concezione “positiva” della morte.
|
|
 | I film dell’ordine mondiale Benedetto Falchi Dopo Schindler’s List la narrativa dell’Olocausto non è stata più la stessa, si è compattata sino a divenire inscalfibile. La legge Mancino fu approvata poco dopo che la pellicola aveva riempito le sale di tutto il mondo. I film infatti hanno la forza di farci cambiare idea su argomenti... | Gli horti palatini farnesiorum Giuseppe Biamonte
|
|
 | Il peggior uomo della storia moderna La Redazione L’utopia che partì da Marx e dai circoli di cui faceva parte provocò la morte di non meno di cento milioni di persone, perpetrata da coloro che ispirò, così come la schiavitù della maggior parte della popolazione della regione eurasiatica. Ciononostante ancora oggi esistono professori,... | L’ora più buia (per noi) La Redazione Il sistema finanziario mondiale, controllato dalle medesime persone dell’epoca di Churchill, ancora una volta si vede minacciato da alcuni Paesi che tentano di divincolarsi dalle sue strette. Le ragioni di ieri sono le stesse di oggi, sia in termini di gestione degli eventi sia in termini di... |
|
|
|
|
|
|
La Dittatura Terapeutica L’unica ed estrema forma di difesa da questo imminente, sottovalutato, tragico pericolo particolarmente grave per l’Italia, è la presa di coscienza
| Contra factum non datur argomentum George Orwell con geniale e profetico intuito, previde l’oscuramento delle coscienze, il tramonto della civiltà, l’impostura e apostasia dalla verità che viviamo, quando scrisse “nel tempo... |
|
|
|