|
|
 | Israele e Sauditi fanno la ciberguerra insieme (anche contro amazon?) Roberto Dal Bosco La rete di ricatti passante per i telefonini ha una dimensione mondiale: è questo uno dei volti della ciberguerra, fatta con network di peccati ed informazioni. Come noto, gli specialisti mondiali sono gli israeliani. I sauditi ne sono i clienti più danarosi. Le transazioni che ne scaturiscono sono interessanti per implicazioni geopolitiche.
| La Francia come nemico Roberto Dal Bosco La Francia è un nemico che è in guerra con noi, praticamente da sempre. Parliamo di un vero e proprio attacco violento di uno Stato che dovrebbe essere alleato, oltre che vicino, e «cugino». Alla guerra economica e geopolitica, difatti, si arriva facilmente alla guerra con bombe vere.
| Bergoglio accolto dal macellaio emiratino Roberto Dal Bosco Un guerrafondaio, torturatore e affamatore per il Papa della Pace e dei poveri. Francesco sapeva a chi stava stringendo la mano? Vien da chiedersi: ma chi gli ha consigliato di arrivare ad Abu Dhabi? In questo articolo descriviamo un vasto disegno di guerra e terrorismo che hanno ricevuto le benedizioni arabe del Papa
| Il Venezuela è il disgelo tra USA e Russia? Roberto Dal Bosco Maduro è indifendibile, e questo è un fatto. Allo sciocco guevarismo turistico da T-shirt di Di Battista, è più attendibile la realpolitik delle profughe-cameriere del Café con piernas del Cile (Paese in cui mi trovo). Ci permettiamo, dunque, di dare una nostra lettura di quello che sta accadendo.
|
|  | Vita di Gesù Cristo Lorenzo de Vita Ristampiamo la celebre Vita di Cristo dell’abate Ricciotti, corrispondendo con gioia alla feconda insistenza dei nostri lettori, nella speranza che di mezzo all’indebolimento dell’educazione cattolica, la sua presenza possa continuare a rappresentare un segno di contraddizione
| L’uomo rustico di Kalergi Klaus Foresti Due resurrezioni, quella del sovranismo e quella del nazionalismo, sembrano realizzarsi dopo oltre 50 anni di oblio. Kalergi non esiterebbe a classificarle come espressioni dell’uomo povero di spirito e poco propenso alla pace (in comunione con l'attuale Pontefice). Un movimento di cui adesso l’Italia sembra essere, per quanto possibile visti i poderosi attacchi, uno dei capintesta a livello forse mondiale.
| La singolarità di Masayoshi Son Roberto Dal Bosco Tutte le aziende di Masayoshi Son hanno qualcosa in comune: sono coinvolte nella raccolta di enormi quantità di dati, che sono cruciali per creare il cervello per le macchine che, in futuro, faranno più lavori – distruggendo la forza lavoro umana – e creare strumenti per il mondo governato dalle macchine. Son è una delle poche persone con il potere di prendere decisioni che potrebbero avere conseguenze globali per il futuro della tecnologia e della società per secoli. Le sue idee, quindi, sono di estrema importanza.
|
|
|

|
|
|
Articoli piu' letti della settimana
 | Il Libro dei Salmi Lorenzo de Vita La celebre Bibbia Martini-Sales prosegue con il 3° volume tratto dall’Antico Testamento. Dopo aver risuonato sulla bocca di Gesù Cristo, di Maria SS. e degli Apostoli, i Salmi sono fonte ricchissima di dottrina genuina e salutare. Nessun libro dell’A. T. contiene più verità teologiche e... | Dalla Càbala al Progressismo (con un pizzico di Dante) Lorenzo de Vita
|
|
 | Tutti d’accordo (o quasi): Sì all’invasione Klaus Foresti L'amore per la Patria è fondamentale per l'uomo, insito nella sua stessa natura. Una volta la Chiesa lo insegnava. Ma oggi il Papa aderisce pubblicamente e acriticamente, dal balcone di San Pietro, al sovversivo documento di Marrakesh adottato dall’ONU, che liberalizza le grandi migrazioni... | Agguati Klaus Foresti La sinistra si mobilita. La manifestazione di Roma casca a meraviglia come finto sollevamento popolare dopo il tour de force dell’ex ministro Minniti, che sta facendo la spola da fine ottobre in tutti i programmi di informazione. Il “Dl sicurezza e immigrazione” non sarà sufficiente a... |
|
La singolarità di Masayoshi Son Roberto Dal Bosco Tutte le aziende di Masayoshi Son hanno qualcosa in comune: sono coinvolte nella raccolta di enormi quantità di dati, che sono cruciali per creare il cervello per le macchine che, in futuro, faranno più lavori – distruggendo la forza lavoro umana – e creare strumenti per il mondo governato... | La ciberguerra sino-americana infuria da anni Roberto Dal Bosco La cyberwarfare tra superpotenze è in corso da anni. Di questa guerra segreta conosciamo poco; Grazie alla inestinguibile nebbia che avvolge questo scontro, i dati sono confusi e mai completamente attendibili; descrizioni delle battaglie riemergono frammentariamente solo a distanza di tempo. Di... |
|
 | “Emmanuel”: Dio con noi EFFEDIEFFE.com Fra le eresie del nostro tempo c’è anche questa: finita la S. Messa, Gesù non sarebbe più presente nell’Eucaristia. Ma Gesù continua il mistero della sua Incarnazione, della sua nascita, del suo Natale nella SS. Eucaristia, la quale è il prolungamento della sua Incarnazione, l’Incarnazione che dura nei secoli, fino alla fine del mondo.
| I “segreti” di Fatima. Il messaggio doveva rimanere in Portogallo Alfonso Marzocco
|
|
 | Supereroi anticristiani Roberto Dal Bosco La Marvel è riuscita a costruire una nuova mitologia dove anche i mistici (maghi come il Dottor Strange, dèi come Thor) non hanno più nulla di sacro, o anche solo di soprannaturale. Raccontiamo l’incredibile processo (con la sua filosofia neomalthusiana) che ha portato, dopo miliardi di... | Il ballo satanico dell’UNICEF Roberto Dal Bosco Quelli che in teoria vogliono salvare i bambini fanno feste vestiti da diavoli. Parrebbe una barzelletta, ma è la realtà. Si rileva come chi difenda i «diritti dell’infanzia» sia spesso in odore di pedofilia. Il ballo UNICEF 2018 è per il Serpente Antico, per la sua fame di figli di donna.... |
|
 | L’esempio polacco Lorenzo de Vita L’orrore dell’aborto lo si può capire bene sia come delitto terreno che come delitto riguardo ai piani di Dio. La cattolica Polonia – in un putiferio di accuse, minacce dei vertici UE e sommosse – sta tentando di far autorizzare una proposta di legge che imporrebbe una salvaguardia alla... | Sotto il vulcano Danilo Fabbroni Il Belgio, Paese di aspra contesa tra interessi cattolici e liberal-protestanti, è stato oggetto di un esperimento che lo ha voluto nelle vesti di un laboratorio politico-sociale, con grandi similitudini con quanto accaduto da noi in Italia. Sta di fatto che la sede dell’eurocrazia, nonché... |
|
 | La duplice sfida dell’invasione islamica Lorenzo de Vita Se da una parte bisogna guardarsi dal cadere nel tranello della tesi neocon dell’Islam quale minaccia per la giudeo-cristianità – quell’insopportabile impasto di revival per una nuova Lepanto – dall’altra la verità teologica, e la conseguente presa di coscienza del problema che ci... | Il papa del vudù haitiano muore. Il papa del vudù cattolico vive Roberto Dal Bosco Il papa del vudù, riconducendo gli zombi ad Haiti, e dando al culto una patina hollywoodiana e perfino harvardiana, ha prodotto lo sdoganamento di questa terrificante pseudo-religione. Non più culto oscuro e maledetto, ma vera religione, vera espressione etnica, vera forma di medicina. Vera forma... |
|
|
|
Articoli piu' letti del mese
 | Carlos Ghosn e la lotta per il paradigma Roberto Dal Bosco Ghosn, a cui i giapponesi chiedevano l’autografo al supermercato, è stato fatto fuori (arrestato) perché, nel rilanciare la Nissan, aveva creato i presupposti per cambiare il settore automotive... | Lo schema Ponzi d’America Paul Craig Roberts Paul Craig Roberts spiega il bluff montato da Trump (la guerra commerciale con la Cina) mentre i veri colpevoli dell’impoverimento (non solo dell’America) rimangono impuniti. Il tutto coperto e... |
|
 | Traffico d’organi: indovinate chi lo dirige Roberto Dal Bosco Alla base del traffico d’organi mondiale ci sarebbe un suprematismo religioso e/o biologico. Di fatto il quartier generale per la raccolta di organi umani è Israele, organizzato secondo un sistema piramidale di lavoro assolutamente perfetto. Ma quali sono le reali motivazioni dei trafficanti... | Sinagoga Tavistock Roberto Dal Bosco Da un punto di vista tecnico, diciamo che è ancora presto per capire cosa sia successo a Pittsburgh, così come è presto per capire cosa succede in Medio Oriente. Le due cose potrebbero essere legate. La strage infatti toglie dalle prime pagine il caso Khashoggi, che aveva attecchito oltre ogni... |
|
La guerra tra Cina e USA è per chi spia i vostri telefonini Roberto Dal Bosco USA e Cina combattono da almeno 15 anni una guerra elettronica ad alta intensità, una prospettiva simile a quella delle armi nucleari. Sottostante al dramma della principessa imprigionata ci sono le paure dell’intelligence anglofona per l’egemonia dello spionaggio planetario, vero sistema... | Cina Babilonia. Mondialista Roberto Dal Bosco L’interesse dei cinesi per Israele cresce costantemente. E non sarà un caso che la Cina è il più grande, spudorato laboratorio sulla Terra di capitalismo di sorveglianza. Con un miliardo e mezzo di cittadini, ha carne da cannone per esperimenti di ingegneria sociale in quantità pressoché... |
|
Un pedofilo alla guida degli assassinii sauditi Roberto Dal Bosco Un pedofilo conclamato vicino non solo al vertice di due monarchie del Golfo ma persino alla Casa Bianca (e al Cremlino). George Nader è il classico personaggio che opera nel mondo oscuro della comunità para-diplomatica. Nella sua rete ricade tutta la geopolitica mondiale, fatta di corruzione,... |  | Cronache dello squartamento saudita Roberto Dal Bosco Equilibri enormi sono stati fatti saltare con lo squartamento di Jamal Khashoggi. Per la nuova Turchia islamizzante, la distruzione saudita rappresenterebbe un’occasione non indifferente. L’ulteriore vittima del disastro, oltre a MbS, potrebbe essere Jared Kushner. E con lui l’intero... |
|
 | I diamanti di Ivanka, pezzi di superpotenza Roberto Dal Bosco La conversione di denaro in diamanti è una tecnica preferita per i riciclatori. Si ipotizzò che i finanziamenti all’11 settembre fossero passati di lì. Un tema tanto delicato, legato alla figlia, potrebbe travolgere Trump. «Javanka» può essere il grimaldello per scassinare la geopolitica... | La presidenta sikh-sionista Roberto Dal Bosco Trump non è del tutto controllabile, o ancora peggio, non è affidabile. Perché rischia in ogni momento di saltare, mettendo a repentaglio i piani ulteriori di Sion. Ci vuole uno vecchia maniera: solido, accettato dalle élite e dai servizi, «presidenziale». La Haley potrebbe essere non solo... |
|
Il ciclo cosmico di Steve Bannon Roberto Dal Bosco La visione di Bannon deriverebbe da un pensiero storico che pochi oggi ancora hanno il coraggio di difendere apertamente. Le Crociate, la Reconquista. Visione di un pragmatismo assoluto, scandaloso. Un realismo al quale la politica non era abituata. Il nemico è la Cina, braccio immane del... | Internet, cosa c’è dietro la purga Roberto Dal Bosco È evidente che ciò che si sta consumando online in questo momento ha portata gravissima. Sta accadendo questo: alla faccia di Trump, lo Stato Profondo americano sta mettendosi d’accordo con i nuovi padroni del vapore, cioè le aziende della Silicon Valley. Le quali, segreto dei segreti, sono... |
|
 | Il peggior uomo della storia moderna La Redazione L’utopia che partì da Marx e dai circoli di cui faceva parte provocò la morte di non meno di cento milioni di persone, perpetrata da coloro che ispirò, così come la schiavitù della maggior parte della popolazione della regione eurasiatica. Ciononostante ancora oggi esistono professori,... | L’ora più buia (per noi) La Redazione Il sistema finanziario mondiale, controllato dalle medesime persone dell’epoca di Churchill, ancora una volta si vede minacciato da alcuni Paesi che tentano di divincolarsi dalle sue strette. Le ragioni di ieri sono le stesse di oggi, sia in termini di gestione degli eventi sia in termini di... |
|
 | Gli Indomabili EFFEDIEFFE.com L’uomo sta perdendo la capacità del Fare. Ma la nostra intelligenza si basa fondamentalmente proprio sulla capacità di manipolare gli oggetti e architettare strategie sulle loro reazioni. Oggi usiamo (male) strumentazioni che richiedono l’utilizzo di appena due o tre dita, generalmente i... | Facciamo il punto sul gender a scuola Elisabetta Frezza
|
|
|
|
|
|
|
FILM-DOCUMENTARIO SU METODO DI BELLA È uscito un film–documentario dal titolo “Metodo Di Bella - 20 anni dopo (1997-2017)”. Per la realizzazione di quest’opera è stata condotta un’indagine di oltre 4 anni sul Metodo Di... | Metodo Di Bella e diffamazione È stato creato dall’AIOM (Associazione Italiana Medici Oncologi) il sito “Tumore, ma è vero che?” generosamente, capillarmente diffuso con grande, zelante impegno e generale mobilitazione a... |
|
|
|