Commissione vaticana di indagine su Medjugorje
EFFEDIEFFE.com
04 Settembre 2013
Buongiorno,
scusate se vi disturbo per questo motivo ma proprio non riesco a trovare da nessuna parte notizie aggiornate.
Argomento: commissione vaticana di indagine su Medjugorje.
Le uniche notizie che si trovano affermano che la commissione doveva finire il suo lavoro e consegnare un parere entro la fine dello scorso anno. Però non si trova niente in rete al riguardo. Voi magari avete qualche informazione in più? Si sa niente se e quando si avrà una risposta? (Con questa storia che bisogna aspettare che le apparizioni siano finite mi sa che i "veggenti" vanno avanti finché campano. E magari sono pure capaci di trovarsi dei successori...).
Distinti saluti
Giulio
Suggerisco di rivolgersi a Radio Maria. Chi può saperne più di loro!?
Maurizio Blondet
Commenti
Non sto qui a riportarle tutte, queste critiche, ma ripeto: sono molte e molto valide.
Ormai sono 32 anni che va avanti questa storia: quanto dobbiamo aspettare ancora? Altri 32? Questa è solo una fase preparatoria? Siamo in fase preparatoria da 2000 anni. Il più deve ancora venire? Ci credo: fin'ora non è successo niente: solo le parole dei "veggenti".
E le indiscrezioni raccolte da Laurentin da dove vengono? Chi è che ha "spifferato" il contenuto della visione? Cos'è: i veggenti non sanno tenere il segreto? Hanno mancato alla parola data?
A quale scopo? Per i propri fini personali? Ma lei ci è andato mai a Medjugorie?
Secondo la mia personale esperienza, come per Gesù, e' questione di fede!
Ricordo la parabola di Lazzaro e del ricco epulone e la risposta di Abramo:"...neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasi".
Io credo alle apparizioni di Fatima o di Lourdes (pur senza ver mai visto resuscitare i morti, io ricco epulone); queste "apparizioni" hanno invece molti punti oscuri. Tutto qua.
Se un giorno si farà chiarezza e verranno riconosciute come vere allora non ci sarà nessun problema da parte mia a riconoscerle. Certo bisognerà dimostrare che TUTTI i messaggi sono conformi alla Tradizione a agli insegnamenti bimillenari della Chiesa Cattolica.
Questa è una notizia MOLTO interessante (che depone a favore della veridicità).
per tutta la vita i cosi detti fenomeni
mistici, tipo San Francesco d'Assisi.....
Per quanto riguarda Medjugore tutto
dipende da come i veggenti vivranno la loro vita se con DIO o con mammona.
Sono persone normali che sbagliano come
tutti noi, ma se commettono un peccato
grave divengono preda delle forze negative (demonio) con più facilità.
(tipo Monsignor Melingo)e tutto il clero
che agisce per sè più che per DIO.
Il momento è molto grave di pericoli
e per quanto ne sò, la Francia sarà
molto castigata mentre l'Italia
vivrà nella povertà (miseria) e preda di predoni d'ogni tipo.
Saremo spettatori e forse vittime in attesa d'una nuova società migliore d'uomini che vivranno la vita spirituale
più che la materialità.
Tutto dipende dalla volontà degli uomini.
Tutti sanno che la Chiesa ha permesso i pellegrinaggi in forma privata e quindi tutti (compresi i sacerdoti-vescovi accompagnatori) credono di essere apposto nell'andare.
Ma nessuno cita mai la disposizione per intero che dice: "per quanto concerne i pellegrinaggi a Medjugorje che si svolgono in maniera privata, questa Congregazione ritiene che sono permessi a condizione che non siano considerati come una autenticazione degli avvenimenti in corso e che richiedono ancora un esame da parte della Chiesa."
Come si fa dunque ad andare là dicendo ovunque e sempre: la Madonna ha detto, ha dato questo messaggio, la veggente X ha detto che ha visto la Madonna fare...
In sostanza non si fanno pellegrinaggi per pregare in un determinato luogo, come lo scopo della disposizione, ma si fanno proprio dando per scontato quello che non è lecito fare: parlare continuamente con certezza della soprannaturalit à dei fatti.
E questo sarebbe ubbidire alla Chiesa?
Per quanto riguarda Papa Francesco, si è già capito bene che è a favore e sarà probabile che li approverà... ovviamente senza chiarire nulla sugli infiniti punti dubbi.
dell'inganno satanico. "...falsi cristi
e falsi profeti...ingannare anche gli
eletti..." Andiamoci a rileggere gli
avvertimenti contenuti nel Vangelo:
MATTEO 24, ecc.!
Può elencare per cortesia tali "connotati"?
Quali sarebbero? Le code ai confessionali, forse?
Per cortesia: fatti e non le solite ciarle.
Andate a vedere.
A parte gli scherzi, secondo me ci concentriamo tutti troppo sul corollario e non su quello che Gesù ci ha detto di fare. Seguire il Vangelo e la Bibbia.
Non cambiare neanche un puntino sulla i (iota).
....ci saranno grandi segni nel cielo...
diranno: Gesù è qui, è là,.. ci saranno tant9i falsi profeti. Dai frutti li riconoscerete. Quindi seguiamo cose concrete. Non cose che non sappiamo a dove portino. Ricordate che non si può mai sapere fino alla fine, perché il maligno può permettere il bene di alcuni per poi buggerare tanti...
Non c' è questo rischio se seguiamo la radice del Cristianesimo.
Eb 13, 7-9a
7Ricordatevi dei vostri capi[Tt 1,5+], i quali vi hanno annunciato[2,3] la parola di Dio. Considerando attentamente l’esito finale della loro vita, imitatene[2Ts 3,7+] la fede.
8Gesù Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!
9Non lasciatevi sviare[Ef 4,14] da dottrine varie ed estranee...
Si possono usare entrambe le forme:
Devoto-Oli 2004-2005 registra appostissimo, e anche in funzione avverbiale:
1. agg. (invar.) Ottimo, eccellente sotto ogni punto di vista: è un ragazzo a. 2. avv. Benissimo, ottimamente: mi sento a.
da wordreference:
"Apposto sta in piedi da solo anche senza il tutto davanti, nella risposta alla domanda "com'è?", si può rispondere: "apposto".
Come vedi è una parola nuova nel senso che non è creata dal calco del participio passato di apporre ma è nata, al limite, dall'unione di più parole e ha assunto un significato addirittura più ampio"
"E' un po' come quando sono nate le parole addosso, accanto, affianco, tuttora, peraltro, perlopiù, perlomeno, ecc.."
Da usare in tono colloquiale, ma si può usare.
Ultima nota: la Chiesa non obbliga a credere neppure alle apparizioni riconosciute: i medgjugorjani dovrebbero smetterla di trattare coloro che hanno dubbi (e/o avanzano motivate critiche) come se fossero arroganti emissari del diavolo.
Mi chiederei invece umilmente come mai la Chiesa non ha ancora consacrato la Russia alla Vergine Santa come richiesto a Fatima: una apparizione accertata.
Umanamente. Qui sta il problema: chi c'è a Medgjugorje? La Madonna o l'Altro?
Citazione alessio:
Pienamente d'accordo.
Concordo.
* Umanamente impossibile? Non è detto che sia per ciò stesso un fatto soprannaturale. Può essere preternaturale, ovvero opera del demonio: anche lui, come gli angeli, è molto potente sulla fisicità.
* Consacrare la Russia alla Vergine vuol dire riservare la soluzione dei suoi problemi esclusivamente all'intervento soprannaturale senza alcuna mediazione umana. La Chiesa ha preferito l'intervento umano della diplomazia, seguendo i propri pensieri e i propri progetti. Ciò non può piacere a Dio, che prima o poi disferà ciò l'uomo crede di avere costruito.
* Quanto al pronunciamento su Medjugorie, il perdurare delle apparizioni è un mero pretesto. A Fatima le apparizioni singole ai tre pastorelli sono continuate anche dopo il 1917 e per suor Lucia almeno fino agli anni 40, ma la Chiesa potè riconoscerle quasi subito.
* Radio Mater? Non la conosco. Su quale frequenza trasmette, per cortesia?
Grazie.
Radio Mater: può fare riferimento al sito web: http://www.radiomater.org/it/frequenze-mainmenu-40
Nessuna offesa a Maria, naturalmente, che non credo proprio, appunto, che appaia (?) a medjugorje.
RSS feed dei commenti di questo post.