|
|  | “Emmanuel”: Dio con noi Candidus Fra le eresie del nostro tempo c’è anche questa: finita la S. Messa, Gesù non sarebbe più presente nell’Eucaristia. Ma Gesù continua il mistero della sua Incarnazione, della sua nascita, del suo Natale nella SS. Eucaristia, la quale è il prolungamento della sua Incarnazione, l’Incarnazione che dura nei secoli, fino alla fine del mondo.
|  | I “segreti” di Fatima. Il messaggio doveva rimanere in Portogallo Alfonso Marzocco
| Il silenzio di Cristo Damiano Lazzarato
|  | Chiesa e omosessualità: nuovo assalto
Venti secoli di vero cristianesimo ci hanno insegnato che la religione predica durezza, povertà, temperanza, sofferenza e ogni virtù che generi la fortezza; impone di educare con severità i figli; l’accettazione del diverso così come è, nulla c’entra con la nostra religione cattolica, altrimenti Cristo non avrebbe parlato come ha parlato, e i Vangeli mentirebbero.
|  | La più grande blasfemia (2) Emanuele Vittorio Brunatto
|
|
|
|
|
|
Altre notizie in questa sezione : |
|
|
|
Ultime notizie in questa sezione : |
|
Articoli piu' letti della settimana nella sezione Cattolicesimo
|
|
|