|
 | L’Italia non è più sola! Purché ubbidisca… Klaus Foresti L’Italia è finalmente libera. Come nel ’68, i giovani (anche minorenni) imbarcati nella nuova rivoluzione pseudo-studentesca sul carro della “decrescita felice” e della sharing economy. Crescono a dismisura i Global Strike for Climate e le nuove ondate migratorie favorite dall’umanesimo inclusivo. Ecologismo (fasullo) e Multilateralismo (anticristiano) uniti per il futuro del nostro meticciamento.
|  | Otto settembre Klaus Foresti La nostra Repubblica e la nostra Costituzione hanno origine in quel fatidico 8 settembre di 76 anni fa. Oggi come allora si sta consumando uno di quegli incredibili cambiamenti di fronte che contraddistinguono le fazioni italiane.
|  | Cronache globali del governo-aborto Roberto Dal Bosco Alla fine, a quanto apre, il governo lo farà il miracolato Conte. Fino a che durerà. Perché se Salvini sta facendo una partita a scacchi finissima, tutti gli altri – specialmente le comparse della ultima ora – pare che tutti gli altri stiano giocando a tris. Un gioco inutile, un gioco che non si fa per vincere, ma per perdere il tempo. Ciononostante i destini geopolitici planetari passano anche per l’orrore di questo governo-aborto.
|  | Rimpiangeremo il lavoro svolto da Salvini Klaus Foresti Salvini è stato neutralizzato dalle truppe istigate alla sua criminalizzazione, soprattutto dai media dello “svizzero De Benedetti”, oppure si sta facendo fuori da solo? Noi possiamo unicamente verificare che ha cercato di porre un freno al disastro sociale: il reperimento di “sistemi” per favorire il rimpiazzo del deficit demografico mediante l’immigrazione di genti dai Paesi con surplus di nascite
|  | I Paladini dell’invasione Klaus Foresti La società civile plasmata dal progressismo di sinistra che inneggia, senza più l’insegnamento e l’attento discernimento della Chiesa, alla Solidarietà, all’Eguaglianza e alla Tolleranza fra esseri umani, anziché condurci nel paradiso in terra ci condurrà, così come per i migranti e i bambini della Val d’Enza, sulla notoria strada che conduce al punto più profondo dell’inferno.
|
|  | Salvini ci salverà? Klaus Foresti Odio, paura, Costituzione, diritti, solidarietà, accoglienza sono in sintesi gli argomenti antisalviniani che vengono declinati e sbandierati in Parlamento e nelle piazze. L’azione di contrasto a Salvini, esercitata accanitamente dai media di parte, dalle istituzioni civili e religiose (col Papa in testa), non può non essere ricondotta alla sua vera essenza sovranazionale.
|  | Da Notre Dame all’Ultima Cena Klaus Foresti Gli incoscienti ben pagati non demordono; la sinistra se ne serve per tentare di mettere in piazza la cinica indifferenza alla sofferenza degli italiani – nuovamente accusati di essere razzisti dopo il fascismo – e l’incapacità dell’esecutivo a risolvere i problemi. Ma tutta l’accozzaglia dei Lévy e Lévinas, delle Sciurba, dei Saviano dimentica che non esiste alcun diritto – men che meno trascendente – che possa imporre ad un Paese ad aprire i confini del suo mare.
|  | Accerchiamento Klaus Foresti Come abbiamo più volte ripetuto, l’accerchiamento al pur debole fronte sovranista italiano si fa sempre più stretto ed incalzante. Gli esempi che riportiamo in questo articolo, non sono che una piccola parte di quelli disgustosamente presenti su tutti i media nazionali ed internazionali
|  | L’uomo rustico di Kalergi Klaus Foresti Due resurrezioni, quella del sovranismo e quella del nazionalismo, sembrano realizzarsi dopo oltre 50 anni di oblio. Kalergi non esiterebbe a classificarle come espressioni dell’uomo povero di spirito e poco propenso alla pace (in comunione con l'attuale Pontefice). Un movimento di cui adesso l’Italia sembra essere, per quanto possibile visti i poderosi attacchi, uno dei capintesta a livello forse mondiale.
|  | Tutti d’accordo (o quasi): Sì all’invasione Klaus Foresti L'amore per la Patria è fondamentale per l'uomo, insito nella sua stessa natura. Una volta la Chiesa lo insegnava. Ma oggi il Papa aderisce pubblicamente e acriticamente, dal balcone di San Pietro, al sovversivo documento di Marrakesh adottato dall’ONU, che liberalizza le grandi migrazioni internazionali. La Chiesa, con un’operazione di continua delegittimazione al governo Salvini, si è data un intendimento chiaramente politico (e non per il bene dell'Europa).
|
|
|
|
|
|
Altre notizie in questa sezione : |
| Risveglio amaro Lorenzo de Vita Francamente non oso immaginarmi cosa accadrà da qui al 23 marzo. Posso presumere però quanto... | Chi sono gli iniqui? Klaus Foresti Il gigantesco processo di larghe intese (che coinvolge purtroppo anche gli attuali vertici della... | I soliti inganni elettorali Klaus Foresti Macerata si blinda, chiudono anche le chiese. Per tutti gli umanitaristi colorati di rosso sotto... | Il discorso del Presidente Klaus Foresti L’augurio più importante che deve essere fatto agli italiani riguarda un regolare ricorso alle... | Dallo Ius soli al commissariamento? Klaus Foresti La sensazione è quella dell’accerchiamento. Tutto è stato preparato in modo da non... |
|
|
|
|
Ultime notizie in questa sezione : |
Tutti d’accordo (o quasi): Sì all’invasione Klaus Foresti L'amore per la Patria è fondamentale per l'uomo, insito nella sua stessa natura. Una volta la... | Agguati Klaus Foresti La sinistra si mobilita. La manifestazione di Roma casca a meraviglia come finto sollevamento... | La nuova stagione del giustizialismo Klaus Foresti La sinistra europea (asservita ai poteri sovranazionali) non ammette l’interruzione... | Strada verso l’Inferno Klaus Foresti Chiunque giungerebbe a capire che quello di Salvini è l’unico sistema ragionevole per tentare... | Buoni e cattivi Klaus Foresti Il summit del Consiglio europeo chiusosi ieri sarà il “campo minato” su cui far esplodere il... |
|
Articoli piu' letti del mese nella sezione Politica Interna
|
|
|